
Corsa all'Anello 56ª edizione
NARNI CORSA ALL’ANELLO
Aprile – Maggio 2024
Il gusto di vivere la storia
Corsa all’Anello, rappresenta oggi una delle più straordinarie rievocazioni storiche dell’Umbria Medievale, proponendo ogni anno un programma fitto di eventi per grandi e bambini.
Ricreata con successo nel 1969, l’edizione moderna della Corsa all’Anello, si distingue nel panorama delle Feste Storiche nazionali ed europee come una delle manifestazioni che più di altre ha ricercato collegamenti con la propria tradizione storica, attivando le forze del volontariato per uno sviluppo turistico e culturale della città.
Alla gara equestre 2024 mancano...
NEWS

LA CORSA ALL’ANELLO FRA LE DIECI RIEVOCAZIONI STORICHE PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA
L’associazione vince il bando del Ministero della cultura classificandosi settima (a pari merito con l’Aps Fortis Murgia di Altamura e il Comune di Siena) sulle 250 ammesse ai fondi

FESTIVAL DELLE ARTI DEL MEDIOEVO 2023: BILANCIO PIÙ CHE POSITIVO TRA GRANDE PARTECIPAZIONE E CONDIVISIONE
Ottima l’affluenza di pubblico per il viaggio indietro nel passato a Narni. Numerosi gli iscritti ai workshop, due dei quali hanno registrato un veloce sold out

GRAN FINALE PER IL FESTIVAL DELLE ARTI DEL MEDIOEVO. COSA FARE OGGI TRA SPETTACOLI E RIEVOCAZIONI
Molti gli appuntamenti in programma per il viaggio nel tempo conclusivo
I DOCENTI DEI WORKSHOP 2023
I RACCONTI DELLE PERGAMENE

Corsa all’Anello, rito sacro e mostra di destrezza
Scopri la storia della Corsa all’Anello un’antica tradizione cavalleresca che si svolgeva durante le festività in molte città italiane, tra

L’orafo nel tardo Medioevo – Battista da Narni
Nell’antica città di Narni, la tradizione orafa è stata tramandata nel corso dei secoli. In questo articolo, ci concentreremo sull’arte

Nel regno di Plutone
NEL REGNO DI PLUTONE Il Carnevale nel Medioevo Cosa si nasconde dietro questo rito antichissimo? Carnevale, tempo di maschere. Ma