Dare importanza alla preghiera e arricchirla, entrare in sintonia con lo spirito attraverso suoni e canto: il Medioevo è ricco di musica e questa sera, il Teatro Comunale farà da cornice a un evento unico.
“STELLA SPLENDENS”, MICROLOGUS & NARNIA CANTORES
Dai celebri brani del Llibre Vermell alle Cantigas di Santa Maria, un percorso attraverso la storia e le suggestioni del pellegrinaggio nel medioevo – un grande fenomeno di massa che coinvolse folle di pellegrini alla ricerca della salvezza.
Il canto e la musica accompagnarono questa esperienza nei più vari aspetti: dalla devozione, ispirata da quei miracoli della Vergine che li spinsero al viaggio, alla penitenza, alla speranza, sino all’esultanza per aver raggiunto la meta tanto agognata; una tale irrefrenabile gioia, dopo tante lacrime e sofferenze, da trasformarsi in danza collettiva.
In questa esibizione dell’Ensemble Micrologus con i Narnia Cantores si riascolteranno le splendide melodie in latino ed in lingua galego-português giunte sino a noi dagli antichi manoscritti medievali, filologicamente accompagnate da strumenti storici come liuto, viella, ribeca, flauti, arpa e percussioni, tutti fedelmente ricostruiti sulle iconografie dell’epoca.

ENSEMBLE MICROLOGUS & NARNIA CANTORES
Un’inedita sodalitas quella tra i Micrologus
- Patrizia Bovi: canto, arpa gotica, tromba medievale
- Goffredo Degli Esposti: flauto bicalamo, cennamella, cornamusa
- Gabriele Russo: viola, ribeca, tromba medievale Simone Sorini: cantore al liuto
- Lorenzo Lolli: percussioni, voce
E gli splendidi Narnia Cantores con la Direzione del M° Simone Sorini.
Un’esperienza unica, un evento musicale da non perdere all’interno del programma della festa, che darà il via alla 51ma edizione della Corsa all’Anello.