A luglio Sony lanciava il walkman e un mese dopo usciva nelle sale Apocalypse Now capolavoro di Francis Ford Coppola, a fine anno i Pink Floyd lanciavano The Wall e nello stesso periodo nasceva. Era il 1979 e tante cose stavano nascendo…
1979, INIZIA L’AVVENTURA DI NARNI SOTTERRANEA – 2019 NASCE NARNI ADVENTURES
Era il 1979 quando alcuni ragazzi del Gruppo Speleologico UTEC di Narni, allenandosi a scendere da uno degli speroni a picco sul Nera, scoprirono un piccolo passaggio nascosto dai rovi sotto quelli che erano i ruderi di un convento domenicano.
1994 NASCE NARNI SOTTERRANEA
Questo l’inizio di un’avventura che nel 1994 giunse alla prima fase di sviluppo con la nascita di Narni Sotterranea e l’apertura al pubblico di diversi suggestivi ambienti:
- il primo una chiesa affrescata del XII-XIII secolo probabilmente consacrata a San Michele Arcangelo;
- poi un ambiente scavato nella roccia in cui si apriva un’antica cisterna della romana Narnia;
- infine una piccola porta a cui si accede al luogo più segreto dell’edificio, la stanza dei tormenti – così chiamata nei documenti rinvenuti negli Archivi Vaticani – e, di fianco, la cella carceraria piena di graffiti che raccontano tante storie, in particolare, quella di Giuseppe Andrea Lombardini

2019 NASCE NARNI ADVENTURES
A quaranta anni dalla scoperta del piccolo passaggio tra i rovi della scarpata di fronte l’Abbazia di San Cassiano, nasce – all’interno del Lacus, sotto Piazza Garibaldi – Narni Adventures.
Nel cuore di Narni e in uno dei luoghi più frequentati durante la Corsa all’Anello, un piccolo parco avventura sotterraneo con ponti tibetani, teleferica e una parete artificiale per arrampicata.
Gli aspetti ludici saranno rafforzati da quelli divulgativi del mondo sotterraneo in generale e della speleologia in generale e chissà che da qui a 10 anni, magari con la crescita di quei ragazzi che frequenteranno il parco si potrà raccontare, per il cinquantennale, qualche altra e nuova incredibile storia made by Narni Sotterranea!
Un “in bocca al lupo” a Roberto Nini e a tutto il suo incredibile staff da Narni e dalla Corsa all’Anello.

INFO UTILI
Inizialmente il percorso sarà aperto al pubblico nel weekend e durante i festivi. I giorni feriali invece sono riservati alla prenotazione di gruppi e gite scolastiche.
ORARI DI INGRESSO
Sabato – dalle 11:00 alle 18:00
Domenica – dalle 10:00 alle 18:00
Festivi – dalle 10:00 alle 18:00
COSTO BIGLIETTO
Sono previste partenze ogni 30 minuti.Il costo del biglietto per un percorso singolo è di 4,00€ ma è prevista la possibilità di ripetere il percorso avventura per tre volte al prezzo di 10,00€ (8,00€ per i possessori del biglietto di Narni Sotterranea)