
PARTENZA IN GRANDE STILE PER LA CORSA ALL’ANELLO: NARNI INVASA DAI TURISTI
NARNI – Neanche il maltempo iniziale è riuscito a fermare la grande affluenza di turisti accorsi numerosi a Narni per
NARNI – Neanche il maltempo iniziale è riuscito a fermare la grande affluenza di turisti accorsi numerosi a Narni per
NARNI – Al via domani la 55esima edizione della Corsa all’Anello che tornerà in scena a Narni fino al prossimo
NARNI – Sarà l’annuncio del banditore, lunedì 24 aprile, ad aprire la 55esima edizione della Corsa all’Anello che tornerà in
NARNI – Dopo l’annuncio della partecipazione di Max Mariola e Luca Pappagallo, l’Associazione Corsa all’Anello svela un altro ospite d’eccezione
Dal 24 aprile al 14 maggio a Narni si torna al tempo degli Statuti medievali del 1371. Terzieri pronti alla
Il presidente Federico Montesi e tutti i segretari rimangono al loro posto per garantire il corretto svolgimento della 55esima edizione
NARNI CORSA ALL’ANELLO – BIT MILANO 2023 La Corsa all’Anello di Narni torna alla BIT di Milano La Corsa all’Anello
La Corsa all’Anello su Isoradio Le casellanti di Isoradio La trasmissione “Le casellanti” di Isoradio è un viaggio alla scoperta
NARNI 16 dicembre 2022 – Regalo di Natale a sorpresa da e per la Corsa all’Anello: da domani, sabato 17
NARNI 28 novembre 2022 – Sabato 3 dicembre avrà luogo l’inaugurazione del Museo Multimedievale della Corsa all’Anello realizzato a Palazzo
NARNI – Sergio Bruschini, Fabio Svizzeretto e Lorenzo Cioni sono i tre membri del collegio dei Probiviri della Corsa alla’Anello,
NARNI – Come era stato annunciato nei giorni scorsi, il giovane cavaliere del terziere Santa Maria Cesare Bonanni è stato
Dal Medio – Evo all’Olio Evo, la cultura dell’olio nel Medioevo La cultura dell’olio nel Medioevo, storia ed evoluzione delle
Narni e gli Ospitalieri di San Giovanni Una Croce maltese “In cima alla parete, ove posa la cattedra, si praticò
Fiore all’occhiello della nota rievocazione storica Umbra F.I.G.S. il bollino di garanzia delle rievocazioni storiche italiane Il Corteo Storico Medievale
Viaggiatori stranieri e pellegrini a Narni dal Medioevo ai Grand Tour La città di Narni, posta lungo l’ultimo tratto umbro
Dallo studium all’università nel Medioevo a Narni 1305: inaugurazione dello studium Domenicano Narnese Nell’anno del Signore 1305, veniva inaugurato in
Un calendario perpetuo per individuare la data della Pasqua Scoperto a Santa Pudenziana, era di pietra Come si fa a
La moneta nel Medioevo e a Narni Monetazione circolante a Narni 1143-1371 Come cambia nel corso del tempo il denaro
Gilio Celli di Narni Tra Dante Alighieri e i Tolomei di Siena Nell’Anno di Dante Nell’Anno dedicato a Dante è
Il Capitolo della Cattedrale di Narni Vero protagonista della vita politica e civile narnese Quali erano i veri legami fra
Narni nella sua prima era cristiana fra sviluppo urbanistico e spirituale Il Cristianesimo è il centro urbano In questo scritto
Ricostruire la storia dei mendicanti è impresa ardua Questo racconto si snoda sulle tracce degli ordini mendicanti a Narni nel
Nella Narni Medievale erano vietate le strenne di capodanno, mance in denaro considerate doni maledetti. Perché una bizzarra norma vietava