
Corsa all’Anello 2022, la vittoria và a Mezule
NARNI 8 maggio 2022 – Corsa all’Anello 2022, la vittoria và a Mezule La gara equestre si è tenuta oggi
NARNI 8 maggio 2022 – Corsa all’Anello 2022, la vittoria và a Mezule La gara equestre si è tenuta oggi
NARNI 7 maggio 2022 – E’giunta l’ora della gara che decreterà il vincitore della Corsa all’Anello 2022. Domani pomeriggio, 8
NARNI 6 maggio 2022 – C’è grande attesa per il suggestivo corteo storico che dopo tre anni di assenza a
NARNI 4 maggio 2022 – Venerdì 6 maggio il terziere Mezule celebrerà la benedizione dei propri cavalieri alle 21.30 nella
Arriva l’investitura dei cavalieri di Santa Maria NARNI 4 maggio 2022 – Continua con successo il programma di eventi della
Corsa storica 2022, vince Minestrini di Mezule NARNI 3 maggio 2022 – E’ Federico Minestrini del terziere Mezule il vincitore
NARNI 3 maggio 2022 – Domani, 4 maggio, prenderà il via la benedizione dei cavalieri del terziere Fraporta. La cerimonia
NARNI 3 maggio 2022 – Nel fine settimana scorso si sono susseguiti una serie di eventi che hanno portato in
NARNI 1 maggio 2022 – Tutto è pronto per la giornata dedicata al Santo Patrono Giovenale e per la Corsa
NARNI 1 maggio 2022 – Prenderanno il via domani (2 maggio) con l’offerta dei ceri e continueranno il 3 maggio
Corsa storica Aperte le prenotazioni per il biglietto gratuito NARNI 29 aprile 2022- Aperte oggi le prenotazioni per il per
NARNI 29 aprile 2022 – “La Rinascita dopo la peste” è il tema dell’edizione 2022 della Corsa all’Anello. Un tema
Chi non conosce questa vecchia filastrocca? “Seta monetale donne di Gaetache filano la setala seta e la bambacea me non
Miti e leggende del Medioevo: Melusina Elinas, re di Albania (Scozia, nell’antico gaelico), durante una battuta di caccia, si innamora
Pensieri sparsi di un commensale all’osteria di Narni Le hanno chiamate Hostarie. E passi. Entri e ti trovi in un
San Giovenale è il protettore di Narni.San Cassio pure. Giovenale è stato vescovo di Narni.Anche San Cassio. Giovenale non era
Da un’antica pietra nella Cattedrale di San Giovenale a Narni sgorgava un’acqua nota per fare incredibili miracoli. Una scritta per
Spunti e riflessioni sul rapporto tra Narni e mondo animale nel Medioevo. Partiamo da un dato di fatto: per l’uomo
I Racconti delle Pergamene dedica il primo contributo al documento più noto della Narnia medievale: gli Statuta Illustrissimae Civitatis Narniae
Rubrica di approfondimenti sulla storia Medievale di Narni Si chiama I racconti delle pergamene, approfondimenti tematici e divulgativi sulla storia