
UNA 55ESIMA EDIZIONE DA RECORD PER LA CORSA ALL’ANELLO DI NARNI
NARNI – 55° edizione da record per la Corsa all’Anello. Tutti i numeri della Corsa all’Anello 2023 62.000 visualizzazioni sul
NARNI – 55° edizione da record per la Corsa all’Anello. Tutti i numeri della Corsa all’Anello 2023 62.000 visualizzazioni sul
FRAPORTA VINCE IL BRAVIO 2023 Narni – En plein per il Terziere Fraporta che vince la 55esima edizione della Corsa
Narni – Un Campo de li Giochi affollatissimo ha visto domenica 14 maggio un’intensa e avvincente gara equestre chiudere la 55esima
NARNI – È arrivato il momento clou della 55esima edizione della Corsa all’Anello, quello dell’avvincente gara equestre che domenica 14 maggio tornerà ad
NARNI – Corsa all’Anello di Narni pronta al rush finale con un fine settimana intenso e ricco di grandi eventi.
Narni – Ancora appuntamenti in programma per la Corsa all’Anello di Narni in attesa dell’ultimo weekend della 55esima edizione. Dopo la Benedizione dei
Il Corteo Storico Medievale: un’esperienza magica Il Corteo Storico Medievale di Narni è un’esperienza magica che attrae visitatori da tutto
NARNI – Benedizioni dei Cavalieri, conferenze e arte sono gli appuntamenti in scena nei prossimi giorni per la 55esima edizione
NARNI – Fervono gli animi degli abitanti della città di Narni che contano i giorni che li dividono dalla Corsa all’Anello che si terrà
NARNI – Prosegue senza sosta il ricco calendario di eventi della 55esima edizione della Corsa all’Anello, promossa da dall’omonima associazione, con
NARNI – È Luca Paterni del terziere Fraporta ad aggiudicarsi la vittoria dell’edizione 2023 della Corsa all’Anello storica, andata in scena mercoledì 3 maggio sulla
NARNI – L’associazione Corsa all’Anello comunica che sono in corso le verifiche tecniche all’interno dei locali dell’hostaria del Terziere Fraporta,
Scopri la storia della Corsa all’Anello un’antica tradizione cavalleresca che si svolgeva durante le festività in molte città italiane, tra
Nell’antica città di Narni, la tradizione orafa è stata tramandata nel corso dei secoli. In questo articolo, ci concentreremo sull’arte
NEL REGNO DI PLUTONE Il Carnevale nel Medioevo Cosa si nasconde dietro questo rito antichissimo? Carnevale, tempo di maschere. Ma
Galeotto Marzio: appunti per una rilettura Il ‘4o0 Narnese Il ‘400 Narnese è essenzialmente un’epoca di riassestamento, sia a livello
Delle cose che si mangiano: i dolci del basso Medioevo Tra i Racconti delle Pergamene alcuni si soffermano sui prodotti
Nel Patrimonio di San Pietro Negli anni Quaranta del Trecento, mentre la sede pontificia era ad Avignone, Narni non era
“…… Stabiliamo che i giudei o gli ebrei, che dimorano nella città, o che vi abiteranno in futuro, siano tenuti
Gli Statuti della città di Narni, la cui genesi va ascritta fra i secoli XII e XIV, parlano, sostanzialmente, a
Giostre Medievali e Rievocazioni Storiche d’Italia Rievocazioni storiche e giostre medievali: caratteristiche della nostra identità L’Italia è nota per le
I lussi proibiti alle donne nel Medioevo – Sul corpo delle donne La moda, l’effimero che viene “proibito” La moda,
Le formule magiche nel Medioevo e le donne curiose La voce, uno strumento potente Le donne curiose hanno anche voce
Il veleno nel Medioevo e le donne curiose Qual’era la pena nel medioevo per chi utilizzava il veleno? Lib.III Cap.XXII