
APERTE LE CANDIDATURE PER LA SEGRETERIA “RESPONSABILE ATTIVITÀ EQUESTRI”
L’associazione Corsa all’Anello ha aperto oggi, martedì 28 novembre, i termini per la presentazione NARNI – A seguito delle dimissioni
L’associazione Corsa all’Anello ha aperto oggi, martedì 28 novembre, i termini per la presentazione NARNI – A seguito delle dimissioni
Al Terziere Fraporta il premio “Scuderia più vittoriosa del 2023” e secondo e il terzo posto nella categoria “Miglior giovane
Un cartellone che, come sempre, proporrà anche alcune novità che accompagneranno gli eventi caratteristici che costituiscono le radici della festa dedicata al Santo Patrono Giovenale
«Siamo orgogliosi di portare la nostra rievocazione e la città di Narni a uno degli appuntamenti più importanti della scena sportiva mondiale di quest’anno»
L’associazione vince il bando del Ministero della cultura classificandosi settima (a pari merito con l’Aps Fortis Murgia di Altamura e il Comune di Siena) sulle 250 ammesse ai fondi
Ottima l’affluenza di pubblico per il viaggio indietro nel passato a Narni. Numerosi gli iscritti ai workshop, due dei quali hanno registrato un veloce sold out
Molti gli appuntamenti in programma per il viaggio nel tempo conclusivo
Tutto il programma di venerdì primo e sabato 2 settembre
Si inizia con uno spettacolo itinerante di Stefano De Majo, una conferenza “tra uomini e acque” con Carlo Virili e la degustazione Sanktus Gambrinus e il dono della birra. Al via anche i workshop gratuiti, già sold out il lab di sartoria storica, iscrizioni ancora aperte per il teatro medievale, la danza medievale e la cornamusa
Filo conduttore sarà “Storie dall’acqua e dalla terra”. Per l’occasione anche la riapertura delle taverne e dei forni dei tre Terzieri di Mezule, Fraporta e Santa Maria
In scena quattro giornate per rivivere atmosfere tipiche dell’epoca con una serie di eventi ludico-culturali e di intrattenimento a tema e quattro workshop tra sartoria, teatro, musica e danza
La solidarietà dopo l’alluvione che ha gravemente colpito la comunità faentina
Scopri la storia della Corsa all’Anello un’antica tradizione cavalleresca che si svolgeva durante le festività in molte città italiane, tra
Nell’antica città di Narni, la tradizione orafa è stata tramandata nel corso dei secoli. In questo articolo, ci concentreremo sull’arte
NEL REGNO DI PLUTONE Il Carnevale nel Medioevo Cosa si nasconde dietro questo rito antichissimo? Carnevale, tempo di maschere. Ma
Galeotto Marzio: appunti per una rilettura Il ‘400 Narnese Il ‘400 Narnese è essenzialmente un’epoca di riassestamento, sia a livello
Delle cose che si mangiano: i dolci del basso Medioevo Tra i Racconti delle Pergamene alcuni si soffermano sui prodotti
Nel Patrimonio di San Pietro Negli anni Quaranta del Trecento, mentre la sede pontificia era ad Avignone, Narni non era
“…… Stabiliamo che i giudei o gli ebrei, che dimorano nella città, o che vi abiteranno in futuro, siano tenuti
Gli Statuti della città di Narni, la cui genesi va ascritta fra i secoli XII e XIV, parlano, sostanzialmente, a
Giostre Medievali e Rievocazioni Storiche d’Italia Rievocazioni storiche e giostre medievali: caratteristiche della nostra identità L’Italia è nota per le
I lussi proibiti alle donne nel Medioevo – Sul corpo delle donne La moda, l’effimero che viene “proibito” La moda,
Le formule magiche nel Medioevo e le donne curiose La voce, uno strumento potente Le donne curiose hanno anche voce
Il veleno nel Medioevo e le donne curiose Qual’era la pena nel medioevo per chi utilizzava il veleno? Lib.III Cap.XXII