
LA CORSA ALL’ANELLO ENTRA NEL VIVO CON LE CELEBRAZIONI PER IL PATRONO SAN GIOVENALE
Arrivano anche due ospiti d’eccezione che spopolano nel web: Luca Pappagallo tra talk, momento di convivio e presentazione del suo
Arrivano anche due ospiti d’eccezione che spopolano nel web: Luca Pappagallo tra talk, momento di convivio e presentazione del suo
Accanto al programma delle celebrazioni religiose e degli eventi tradizionali, largo spazio alla Corsa all’Anello anche a spettacoli, incontri con
Giornata di prove ufficiali al Campo de li Giochi per la Corsa all’Anello di Narni domenica 30 aprile. A sondare la
NARNI – Immancabili nel ricco programma della Corsa all’Anello le “Giornate Medievali” curate nei luoghi dei tre Terzieri di Mezule,
NARNI – Neanche il maltempo iniziale è riuscito a fermare la grande affluenza di turisti accorsi numerosi a Narni per
NARNI – Al via domani la 55esima edizione della Corsa all’Anello che tornerà in scena a Narni fino al prossimo
NARNI – Sarà l’annuncio del banditore, lunedì 24 aprile, ad aprire la 55esima edizione della Corsa all’Anello che tornerà in
NARNI – Dopo l’annuncio della partecipazione di Max Mariola e Luca Pappagallo, l’Associazione Corsa all’Anello svela un altro ospite d’eccezione
Dal 24 aprile al 14 maggio a Narni si torna al tempo degli Statuti medievali del 1371. Terzieri pronti alla
Il presidente Federico Montesi e tutti i segretari rimangono al loro posto per garantire il corretto svolgimento della 55esima edizione
NARNI CORSA ALL’ANELLO – BIT MILANO 2023 La Corsa all’Anello di Narni torna alla BIT di Milano La Corsa all’Anello
La Corsa all’Anello su Isoradio Le casellanti di Isoradio La trasmissione “Le casellanti” di Isoradio è un viaggio alla scoperta
Narni 1311, l’Offerta dei Ceri 1879, Memoria della Vigilia La sera del 2 maggio, Vigilia della Festa di san Giovenale,
La birra in Europa nel medioevo Dalla Cervogia alla Ale: la birra nell’Europa medievale La birra in Britannia nel Medioevo
La birra in Europa nel medioevo Dalla Cervogia alla Ale: Storia della birra in Europa nel Medioevo. Curiosità, origini
Santa Maria Maggiore a Narni Santa Maria Maggiore in mano all’Inquisizione Domenicana Avete mai sentito parlare della Chiesa di Santa
I CANONICI DI VIENNE e il fuoco sacro a Narni Il Fuoco e il Tau Nel Tesoro della Cattedrale
Igiene pubblica e pandemie nel Medioevo Assonanze fra pandemie del passato e del presente Da quasi 2 anni ormai, siamo
La Moneta Cortonese – Cortonese “Caput Monetae” Nel “racconto” sulla circolazione monetaria a Narni, precedentemente inserito nelle uscite quindicinali delle
Le armi in uso nella Narni Medievale Quando narni si liberò del dominio Pontificio? Alcuni fanno risalire la prima organizzazione
Le Gole del Nera E’ di prima mattina che passi sotto il ponte romano, ed inizio il percorso alle Gole
Il migliore degli arcieri: Robin Hood fra storia e leggenda Il solo nome evoca un medioevo immaginario Robin Hood: il
Il senso dello spazio nella cultura medievale Qual era la concezione dello spazio e nel Medioevo? Seppur con limitazioni e
Cavalli nelle Giostre Medievali Quali cavalli venivano utilizzati nelle giostre medievali? Una “conversazione” difficoltosa Questa “conversazione” porta con sé una