NARNI CORSA ALL’ANELLO – BIT MILANO 2023

Narni Corsa all'Anello alla BIT Milano 2023

NARNI CORSA ALL’ANELLO – BIT MILANO 2023

La Corsa all’Anello di Narni torna alla BIT di Milano

La Corsa all’Anello di Narni, uno dei più importanti eventi medievali in Italia, partecipa alla BIT di Milano, la Borsa Italiana del Turismo, la più importante fiera del settore turistico in Italia, da oggi fino a martedì 14 febbraio 2023.
 
ℹ️ L’evento è incluso nel progetto “MEDIEVAL ITALY“, organizzato da ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo.
La Corsa all’Anello di Narni rappresenta uno strumento unico per promuovere il patrimonio storico e culturale del nostro territorio, e per far conoscere a un pubblico sempre più ampio le tradizioni e le bellezze del Medioevo della bassa Umbria.

Gli appuntamenti di Narni alla BIT

Durante la fiera, oltre che con materiale pubblicitario cartaceo presente allo stand, la Corsa all’Anello di Narni sarà presentata in due occasioni distinte:
 
  • Domenica 12 Febbraio, alle 17.00, presso il Padiglione 4 – Sala CORAL 4, con una presentazione dell’attività per il 2023
  • Lunedì 13 Febbraio, alle 16.30, presso il Padiglione 4 – Sala ARENA, con un focus su “Medieval Italy: la rete dei luoghi medievali italiani e il Tourism Digital Hub”.
 

L’obiettivo del progetto

L’obiettivo di questo progetto è quello di valorizzare il patrimonio storico e culturale della nostra città, e di offrire ai turisti la possibilità di vivere la storia da attori protagonisti.
 La Corsa all’Anello di Narni è un esempio perfetto di questa visione, e partecipare alla BIT di Milano è un’opportunità imperdibile per promuovere la nostra attività a livello nazionale ed internazionale.

I nostri rappresentanti di Narni alla BIT

A rappresentare la Corsa all’Anello e la città di Narni alla BIT sono l’Assessore e il Sindaco Lorenzo Lucarelli .
L’Assessore interverrà in prima persona durante il focus di lunedì 13 Febbraio alle 16.30 per parlare proprio di Corsa all’Anello, mentre il Sindaco sarà presente durante entrambe le presentazioni.
Questa partecipazione è un’opportunità unica per promuovere Narni e la Corsa all’Anello a livello nazionale e internazionale, e siamo entusiasti di vedere i rappresentanti della città impegnati in questo importante appuntamento turistico.
Condividi il Post:

Post Correlati