
APERTE LE PREVENDITE PER LA CORSA ALL’ANELLO 2025
NARNI – La biglietteria per la gara equestre della 57esima edizione della Corsa all’Anello è ufficialmente aperta: fino al 24
NARNI – La biglietteria per la gara equestre della 57esima edizione della Corsa all’Anello è ufficialmente aperta: fino al 24
L’evento, profondamente legato al patrono San Giovenale e agli Statuta Illustrissimae Civitatis Narniae del 1371, celebra il passato della città
La presentazione nei giorni scorsi a Faenza Anche la Corsa all’Anello di Narni fra le 58 Giostre e Quintane inserite
La presidente Patrizia Nannini: «Un percorso coeso e fondato sulla collaborazione» NARNI – Squadra del direttivo dell’associazione Corsa all’Anello pronta
Per la prima volta nella storia, una donna alla guida della suggestiva rievocazione storica, tra le più importanti del Centro
«Lasciamo al nuovo comitato, al quale rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro, una situazione ottimale sotto tutti i
Il volume di Giovanna Baldissin Molli, realizzato in collaborazione con Marco Matticari e Antonella Camiato NARNI – Data fissata al
NARNI 21 dicembre 2024 – SABATO 11 GENNAIO 2025 si terranno le elezioni del PRESIDENTE dell’Associazione Corsa all’Anello. A votare
L’elenco degli eletti che rimarranno in carica fino al prossimo ottobre 2027 NARNI – Hanno preso il via domenica 6
Grande affluenza a tutti gli appuntamenti che, per quattro giornate, hanno riportato indietro nel tempo la città di Narni «Un’affluenza
Prosegue senza sosta il ricco calendario di eventi del Festival delle arti del Medioevo, realizzato quest’anno in collaborazione con il Centro
Si inizia con lab di cornamusa e teatro e un concerto dell’Ensemble Micrologus tra ballate, madrigali e musiche di danza
Il senso dello spazio nella cultura medievale Qual era la concezione dello spazio e nel Medioevo? Seppur con limitazioni e
Cavalli nelle Giostre Medievali Quali cavalli venivano utilizzati nelle giostre medievali? Una “conversazione” difficoltosa Questa “conversazione” porta con sé una
Dal Medio – Evo all’Olio Evo, la cultura dell’olio nel Medioevo La cultura dell’olio nel Medioevo, storia ed evoluzione delle
Narni e gli Ospitalieri di San Giovanni Una Croce maltese “In cima alla parete, ove posa la cattedra, si praticò
Fiore all’occhiello della nota rievocazione storica Umbra F.I.G.S. il bollino di garanzia delle rievocazioni storiche italiane Il Corteo Storico Medievale
Viaggiatori stranieri e pellegrini a Narni dal Medioevo ai Grand Tour La città di Narni, posta lungo l’ultimo tratto umbro
Dallo studium all’università nel Medioevo a Narni 1305: inaugurazione dello studium Domenicano Narnese Nell’anno del Signore 1305, veniva inaugurato in
Un calendario perpetuo per individuare la data della Pasqua Scoperto a Santa Pudenziana, era di pietra Come si fa a
La moneta nel Medioevo e a Narni Monetazione circolante a Narni 1143-1371 Come cambia nel corso del tempo il denaro
Gilio Celli di Narni Tra Dante Alighieri e i Tolomei di Siena Nell’Anno di Dante Nell’Anno dedicato a Dante è
Il Capitolo della Cattedrale di Narni Vero protagonista della vita politica e civile narnese Quali erano i veri legami fra
Narni nella sua prima era cristiana fra sviluppo urbanistico e spirituale Il Cristianesimo è il centro urbano In questo scritto