
TRE GIRI DI CAMPO PER TRE ANELLI: ECCO I NOVE CAVALIERI DI MEZULE, FRAPORTA E SANTA MARIA
Sorteggiati tutti i binomi delle tre tornate NARNI – Sono nove i cavalieri, tre per Terziere (Mezule, Fraporta, Santa Maria),
Sorteggiati tutti i binomi delle tre tornate NARNI – Sono nove i cavalieri, tre per Terziere (Mezule, Fraporta, Santa Maria),
Tra conferme e novità NARNI – Fermento a Narni in vista dell’ultimo fine settimana per la 57esima edizione della Corsa
In scena momenti tra i più sentiti della rievocazione storica NARNI – Tra gli appuntamenti più attesi in programma per
Il cavaliere è stato premiato dal sindaco Lorenzo Lucarelli e la presidente dell’associazione Corsa all’Anello Patrizia Nannini NARNI – È
NARNI – Proseguono gli appuntamenti in cartellone per la 57esima edizione della Corsa all’Anello di Narni. Oggi (3 maggio) giornata
De cereis et palii offerendi, solenne messa celebrata da monsignor Francesco Antonio Soddu, processione in onore di San Giovenale e
Per l’occasione, i tre blocchi delle gradinate del pubblico sono stati dedicati a Fausto Modoni, Umberto Capitanelli e Giuseppe Fasola,
Numerose le mostre in scena a Narni durante la Festa tra storia, tradizione e linguaggi contemporanei NARNI – Neanche il
Tre appuntamenti per il salto indietro nel tempo fino al Medioevo Minuziose nella bellezza e nella ricerca storica, ricche di
Il programma dei primi giorni della 57esima edizione NARNI – Tutto pronto a Narni per l’avvio della 57esima edizione della
Quest’anno sarà l’Aria, decantata da San Francesco nel “Cantico delle Creature”, a dominare il filo narrativo della Festa NARNI –
NARNI – La biglietteria per la gara equestre della 57esima edizione della Corsa all’Anello è ufficialmente aperta: fino al 24
Le formule magiche nel Medioevo e le donne curiose La voce, uno strumento potente Le donne curiose hanno anche voce
Il veleno nel Medioevo e le donne curiose Qual’era la pena nel medioevo per chi utilizzava il veleno? Lib.III Cap.XXII
Narni 1311, l’Offerta dei Ceri 1879, Memoria della Vigilia La sera del 2 maggio, Vigilia della Festa di san Giovenale,
La birra in Europa nel medioevo Dalla Cervogia alla Ale: la birra nell’Europa medievale La birra in Britannia nel Medioevo
La birra in Europa nel medioevo Dalla Cervogia alla Ale: Storia della birra in Europa nel Medioevo. Curiosità, origini
Santa Maria Maggiore a Narni Santa Maria Maggiore in mano all’Inquisizione Domenicana Avete mai sentito parlare della Chiesa di Santa
I CANONICI DI VIENNE e il fuoco sacro a Narni Il Fuoco e il Tau Nel Tesoro della Cattedrale
Igiene pubblica e pandemie nel Medioevo Assonanze fra pandemie del passato e del presente Da quasi 2 anni ormai, siamo
La Moneta Cortonese – Cortonese “Caput Monetae” Nel “racconto” sulla circolazione monetaria a Narni, precedentemente inserito nelle uscite quindicinali delle
Le armi in uso nella Narni Medievale Quando narni si liberò del dominio Pontificio? Alcuni fanno risalire la prima organizzazione
Le Gole del Nera E’ di prima mattina che passi sotto il ponte romano, ed inizio il percorso alle Gole
Il migliore degli arcieri: Robin Hood fra storia e leggenda Il solo nome evoca un medioevo immaginario Robin Hood: il